i nostri eventi
Home > Eventi
Abbiamo riso
per un progetto serio
Nella primavera del 2016 con l'iniziativa "Abbiamo RISO" sono stati raccolti fondi per il Seminario Interdiocesano.
L'iniziativa ha avuto un successo ed ha permesso, oltre a raccogliere fondi per i nostri seminaristi, di far conoscere il CLUB SERRA di ASTI un maggior numero di persone.
Bagna caoda night in seminario
Grande Bagna caoda in seminario a Valmadonna
Giovedì 1 dicembre 2016 grande raduno presso il seminario di Valmadonna ( AL) Beata Vergine del Cenacolo! L'ormai tradizionale bagna caoda invernale dei Serra Clubs del Piemonte con i seminaristi. Un centinaio di soci Serrani, simpatizzanti, amici del Serra Club, giunti da Casale, Asti, Alessandria, Torino, Savona, Genova, Acqui ha voluto fa corona intorno ai ragazzi del seminario, per manifestare loro vicinanza, cordialità e per scambiarsi gli auguri per le vicine festività. Padrone di casa, don Carlo Rampone, rettore del seminario con don Mario Bianchi, economo del seminario stesso e altri sacerdoti, a presiedere la messa il vescovo di Acqui, mons. Micchiardi. Dopo una celebrazione eucaristica sentita e partecipe nella cappella, i presenti, quasi un centinaio, hanno raggiunto il refettorio, dove li attendeva il succulento e gustoso piatto piemontese, cucinato dagli chefs e dagli studenti della scuola Alberghiera di Asti- Agliano. Il calore dell'ottimo cibo, le chiacchiere, le risate, tutto ha contribuito a scaldare l'ambiente e a creare un clima di amicizia, convivialità, armonia. Il Clubs si sono mischiati tra loro, i seminaristi si sono presentati, sotto l'occhio del rettore e del vescovo. Il Governatore del Piemonte dott. Michele Giugliano ha animato la serata, coinvolgendo i presidenti e i commensali con una simpatica lotteria. Ma non si è trattato solo di una splendida e riuscita cena: i Clubs hanno parlato tra loro, si sono confrontati, hanno progettato impegni e incontri futuri.
incontro con le famiglie
salone dell'Opera di via Milliavacca , 9 Asti
l Serra Club di Asti ha organizzato una tavola rotonda su un tema di grande attualità: cristiani e società civile, cristiani e politica, impegno dei cattolici nella vita della polis dal titolo
Cristiani e partecipazione politica
Ha guidato la tavola rotonda il Prof. Vittorio Rapetti - docente di Acqui Terme.
Comunicato stampa
Don Andrea Ciucci - serate culinarie
Don Andrea Ciucci - serate culinarie

carnevale
Mons. Vescovo ha presenziato la Cena di Carnevale all'insegna dell'allegria
VENERDI 24 FEBBRAIO 2017
Lo sapete che gli strozzapreti sono una varietà di pasta che le arzdore romagnole tiravano con impeto, unendo acqua, farina, sale, senza uova? Le uova costituivano il dazio che le fattorie versavano allo Stato Pontificio, per cui gli strozzapreti, di proposito, non contenevano uova così....i preti potevano strozzarsi con la pasta ruvida e poco raffinata....E il cappello del prete è una parte di carne tenerissima ottima con la salsa del diavolo, per deliziare il palato di un clero piuttosto goloso...E la torta paradiso? Soffice come una nuvola, delicata, leggera, un vero paradiso, come fu battezzata dai monaci di Pavia, secoli fa...Tutti piatti che nella loro denominazione ricordano il clero, il diavolo, il paradiso, e così via...Questo il filo conduttore della simpatica cena che ha avuto luogo venerdì 24, presso la Scuola Alberghiera: da un'idea di Mariangela Cotto, portata poi avanti da Lucia Barbarino, dagli chefs e dai ragazzi dell'Alberghiera. Evento riuscito, con buona partecipazione di Serrani, amici, simpatizzanti, con mons. Croce che ha deliziato l'uditorio citando i detti in dialetto più arguti e particolari, con il prof. Fassio che ha presentato la storia dei piatti, con numerosi amici, che credono nel Serra e nei suoi obiettivi. Presenti, naturalmente il cappellano. Mons. Ravinale e il vice-cappellano don Carlo Rampone, con il seminarista al quinto anno Francesco Secco, unico allievo di Valmadonna di Asti. Si è gustato del buon cibo, anche insieme ad un bel gruppo di religiose, isnardine, domenicane, di N.S. della Pietà, della Mazzarello e delle Stefanine: anch'esse si sono divertite a sentire le storie dei piatti che mettono un po' il clero alla berlina. Una serata semplice, secondo lo spirito del Serra, per parlare di vocazioni, di chiamata, di senso della vita: notevole la testimonianza di suo Isa della Mazzarello, che si occupa di educazione dei piccoli e di pastorale delle famiglie. Un sentito ringraziamento al vicesindaco Arri e all'assessore Vercelli per la gentile partecipazione e alla Camera di Commercio per il prezioso omaggio di ottimi vini per la tavola. Buon carnevale a tutti, nella gioia semplice dello stare insieme, in amicizia, con fede.
Articolo pubblicato sulla GAZZETTA D'ASTI

Premio la memoria della vocazione
In occasione del "Pranzo dei poveri" il Serra Club Asti ha promosso il Premio la memoria della vocazione, per portare a conoscenza il valore e la preziosità del dono della "vocazione".
Il premio è stato consegnato durante la manifestazione dell'Associazione Onlus Accademia della voce del PIemonte presso la Scuola Alberghiera Colline Astigiane. I premiati e la vocazione riconosciuta
Pellegrini al Santuario
Il 12 maggio 2017, il Serra Club Asti ha partecipato all'evento "In seminario a Valmadonna" in occasione della ricorrenza della patrona Vergine del Cenacolo.
Il Serra Club Asti ha partecipato con altri Serra Club piemontesi ed organizzato il concorso per le scuole.
75° International Serra Convention
Tempo estivo, tempo di riflessione!
I Serra Club di tutto il mondo si sono dati appuntamento a Roma per il
75° International Serra Convention
Potete seguire alcuni momenti dell'appuntamento cliccando sui seguenti link
Pellegrini al Santuario
I soci del Club Serra di Asti il 14 Settembre 2017 si sono recati in pellegrinaggio al Santuario del Portone ad Asti.
E' stato sviluppato il tema del culto mariano attraverso la visita guidata del Santuario e il successivo incontro di preghiera è stato condotto da Don Bruno Roggero, presso la Cappella delle Suore Domenicane di Asti.
Incontro regionale con il Vescovo di Acqui
In occasione del passaggio di consegne tra il Governatore uscente Dott. Michele Giugliano e il subentrante Gen. Paolo Rizzolio è avvenuto l'incontro dei soci del Distretto 69 e il Vescovo di Acqui Terme, Monsignor Minchiardi
cena Biblica
Prima della Cena Biblica, è stato presentato nel salone d'onore di Palazzo Ottolenghi l'ultimo libro di informazione e riflessione sulla gastronomia biblica di Don Andrea Ciucci.
Il libro è frutto dell'incontro e riflessione con due dietologi di eccezione Caterina e Giorgio Calabrese.
Durante la cena che è seguita, si sono potuti gustare alcuni dei piatti descritti nel libro
Festa Vergine del Cenacolo
In occasione della festa della Vergine del Cenacolo si è tenuta una messa solenne officiata dai cinque vescovi delle diocesi piemontesi e dai sacerdoti del seminario di Val Madonna.
E' seguito un incontro conviviale con tutti i seminaristi delle cinque diocesi piemontesi.
Incontro annuale Serra Club Asti
Il Serra Club progetta il nuovo anno sociale, confermando le cariche associative

Incontro annuale Serra Club Asti
Giovedì 30, presso la chiesa di San Paolo ad Asti, il Serra Club si è radunato con l'assistente don Carlo Rampone, per iniziare a pensare ai progetti dell'anno, partendo dalla celebrazione eucaristica. Leggi l'articolo completo
Ordinazione Sacerdotale
L'ultimo seminarista della Diocesi di Asti, Stefano Accornero è stato ordinato sacerdote in Cattedrale sabato 18 maggio 2024
giornata serrana presso il santuario francescano - La Verna
Santuario della Verna il luogo delle stimmate di San Francesco d'Assisi offre una combinazione unica di spiritualità e bellezza naturale. Da otto secoli è custodito dai Frati Minori.
Incontro nazionale al cantico delle creature
Dall’incontro nazionale al cantico delle creature con la presidente internazionale Moira Mc Queen
Messa di accoglienza dei nuovi soci
A Febbraio abbiamo festeggiato i nostri nuovi Soci, prima con la messa presso la Chiesa degli Oblati di San Giuseppe Di seguito l'incontro è proseguito con una bella cena conviviale.

Giugno 2025
Elezione del nuovo direttivo
Prossimamente
Tornate a trovarci per rimanere aggiornati